2025 – OLTRETUTTO – TRIENNALE- MILANO

 

Dopo la presentazione al MAXXI di Roma nel 2024, Galleria Gaburro porta a Milano Oltretutto, il progetto di Danilo Bucchi curato da Achille Bonito Oliva, in cui l’artista annuncia la sua nuova creazione: un’opera che si pone come soglia, attraversamento, rivelazione.

Il progetto è stato presentato in anteprima alla Triennale di Milano, alla presenza di ospiti illustri del mondo dell’arte e della cultura, in un incontro introdotto da Achille Bonito Oliva, che ha definito Oltretutto “una nuova grammatica del vedere, dove il gesto e la luce si scambiano di posto, e l’immagine diventa relazione”. Il giorno successivo, la mostra è stata inaugurata negli spazi della Galleria Gaburro, dando forma espositiva a quel dialogo tra segno e sguardo che costituisce il cuore del progetto.

Danilo Bucchi, noto per la sua ricerca visiva radicale e la sua cifra stilistica riconoscibile, indaga da sempre il linguaggio del segno e le sue origini inconsce. In questa specifica occasione, tuttavia, l’artista si mostra sotto una luce inedita: utilizzando il mezzo fotografico, ha elaborato un volume da collezione, edito da Drago e realizzato con il sostegno di Galleria Gaburro, che raccoglie e racconta il complesso lavoro sviluppato in oltre dieci anni.

«Oltretutto è un movimento di superamento, uno slancio poetico e visivo che rompe i limiti e suggerisce nuove direzioni di senso» – spiega Danilo Bucchi.

Oltretutto è un’esperienza immersiva che indaga i concetti di segno e percezione, portando lo spettatore in un territorio ibrido tra fotografia e linguaggio simbolico. Un progetto in cui Bucchi esplora nuovi linguaggi per approdare a una sintesi in cui i ritratti fotografici, eseguiti dall’artista, sono accostati ai disegni degli stessi soggetti.

Oltretutto è un’antologia intima di ritratti di gente comune, scrittori, registi, attori, stilisti, musicisti, curatori e direttori di musei incontrati per le strade di Roma, Milano, Berlino, Parigi, New York e Tokyo, che emergono come mappatura interiore, codice emotivo, scrittura primordiale e ancestrale. Un libro di volti con cui l’artista invita lo spettatore a guardare oltre l’immagine, oltre il visibile, oltre-tutto.

Al suo interno, nomi come Alessandro Borghi, Silvia Calderoni, Carolyn Christov-Bakargiev, Elio Germano, Emma Marrone, Alessandro Michele, Ferzan Ozpetek, Diane Pernet, Bartolomeo Pietromarchi, Claudio Santamaria, Jerome Sans, Virginia Raffaele, Emanuele Trevi, Jasmine Trinca… e tanti altri.

2025 – OLTRETUTTO – EXHIBITION– MILANO

OLTRETUTTO
Variable print sizes: 100 × 141 cm · 60 × 84 cm · 40 × 57 cm
Edition of 7 + 2 A.P.
Fine Art UltraChrome K3 print on Hahnemühle Photo Rag® Bright White 100% cotton paper, 310 gsm
Mounted on D-bond

OLTRETUTTO-2025-smalto-su-tela-190×190